Questa bevanda unisce la tradizione del tè giapponese ad alcuni dei sapori più amati nel Paese. Il matcha verde intenso incontra il kinako, una farina di soia tostata dall’aroma caratteristico di nocciola, spesso utilizzata nei dolci giapponesi. Una schiuma leggera e cremosa completa il tutto, con mochi opzionale per un tocco extra che rende la bevanda simile a un dessert. È la scelta perfetta per chi ama gli abbinamenti insoliti: dolce, cremoso e ricco di carattere.

Ingredienti:
- 2 g di Moya Matcha Traditional
-
20 ml d’acqua (per sciogliere il matcha)
-
150 ml di latte
-
5-10 g di kinako (farina di soia tostata, regolare a piacere)
-
80-100 ml di panna (30-36%)
-
10 g di sciroppo d’agave
-
Cubetti di ghiaccio
-
Mochi, per guarnire (opzionali)
Preparazione:
-
In una piccola ciotola, sbatti il matcha con 20 ml di acqua calda fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Un chasen (frullino di bambù) o un piccolo frullino per latte sono gli strumenti più adatti.
-
Riempi un bicchiere alto con ghiaccio e versaci il latte. Aggiungi il matcha preparato.
-
In una ciotola a parte, sbatti la panna con il kinako e lo sciroppo d’agave fino a formare una schiuma leggera.
-
Versa delicatamente la crema di kinako sulla bevanda con un cucchiaio.
-
Se hai dei mochi, aggiungine qualche pezzetto sopra e spolverizza con un po’ di kinako in più.
Gustatelo! Itadakimasu!